Tra negozi e appartamenti
L’Immobiliare Fusina, l’unica agenzia commerciale in Alto Adige
L’Agenzia Immobiliare Fusina è una di quelle realtà con cui molto probabilmente si sono trovati ad avere a che fare gran parte di coloro che si sono dedicati nella ricerca di un appartamento o di uno spazio commerciale a Bolzano. Il perché risiede nella storia, visto che la fondazione risale al 1972 con Massimo Fusina che decise di dedicarsi a questo settore impegnandosi nelle compravendite. Dal 2002 è arrivata poi la seconda generazione, la figlia Alessandra che, sfruttando gli studi universitari, ha deciso di dedicarsi a una branca particolare quale l’immobiliare commerciale operando nella divisione Real Estate. Prima come società a se stante, ora parte integrante dell’agenzia. Di fatto, l’immobiliare Fusina è l’unica realtà di questo tipo in Alto Adige con professionisti dedicati alla compravendita di immobili non residenziali. E basta snocciolare le ultime operazioni per avere un’idea concreta: a breve, aprirà i battenti un nuovo punto vendita della notissima catena di arredamento francese Maison Du Monde, nella zona del rinnovato Twenty. Anche i proprietari degli spazi che ora sono occupati dal Mac Donald’s di Merano hanno completato l’accordo con il colosso dei fast food grazie all’impegno di Alessandra Fusina che in passato ha curato anche le operazioni di altri grandi gruppi d’abbigliamento come Zara e Yamamay. Oppure, sconfinando in Trentino, Burger King a Trento Nord. “In realtà l’impegno si spalma proprio su tutto il Triveneto – commenta Alessandra -. Anzi, propri in Veneto è spesso più semplice lavorare soprattutto per la conformazione geografica di una regione che è sviluppata in pianura. A Bolzano gli spazi sono decisamente più ristretti”. In Veneto, le operazioni principali riguardano centri commerciali di dimensioni medio-piccole, sui 20 mila metri quadrati, in cui generalmente trova posto un grande supermercato e altre sette, otto unità occupate principalmente dalle grandi catene. Trattare il settore commerciale è diverso rispetto al residenziale che rimane comunque il principale ambito di interesse da parte delle famiglie italiane nella compravendita e di abitazioni ed immobili. Nell’ambito residenziale è più forte la componente emozionale: una casa ci deve piacere, ci deve trasmettere qualcosa, ci deve convincere che dobbiamo abitarla potenzialmente per tutta la vita. Gli spazi commerciali sono privi di queste implicazioni e badano soprattutto ad aspetti pratici: la posizione, la conformazione di un capannone, gli spazi per i posteggi, la vicinanza alle vie di grande percorrenza. Per questo in agenzia c’è stata una suddivisione dei compiti. Alessandra si occupa di aziende, industrie, piccoli commercianti. Il marito Marco Dallapiazza del settore residenziale e turistico. E così anche i due collaboratori Lisa Currado e Cesare Mattei. Una preziosa collaborazione proviene anche dal fondatore Massimo Fusina che grazie alla sua esperienza è sempre a disposizione e a supporto dello staff. Proprio questa suddivisione delle varie professionalità ha permesso all’azienda bolzanina di veleggiare in un periodo di crisi economica in cui si è più restii a fare investimenti importanti come l’acquisto di un immobile. -“Ho notato una netta differenza rispetto al 2002, l’anno in cui ho iniziato a lavorare nel settore commerciale – riprende Alessandra -. Allora, eravamo in piena legge Tremonti bis e per l’80% erano compravendite. Adesso l’80% di coloro che vengono per immobili commerciali da noi puntano sull’affitto, considerato meno impegnativo”. A cambiare è stata anche la geografia di Bolzano. Ora come ora, chi cerca un negozio, lo vuole in centro storico, mentre altre aree in passato molto richieste si stanno progressivamente svuotando. La stessa zona industriale viene guardata con meno entusiasmo rispetto a quindici anni fa. In centro capita che siano però quasi esclusivamente i grandi nomi a poter dare le necessarie garanzie a un venditore o un affittuario. La situazione più frequente che si viene a creare prevede una famiglia che si trova per le mani una proprietà da mettere a reddito, generalmente di grandi dimensioni e che non saprebbe come piazzare. L’Agenzia, una volta valutata la zona, lo stato della struttura, le potenzialità e le richieste del venditore, inizia la trattativa con quei gruppi che potrebbero essere interessati ad approdare in città. Attirata l’attenzione del cliente, si inizia la trattativa e, una volta trovato l’accordo sul prezzo, viene stipulato un contatto che, generalmente, è molto dilatato nel tempo, in alcuni casi anche di durata ventennale. Il tutto però è possibile perché dietro c’è una professionalità forgiata negli anni e che dimostra come la specializzazione sia la soluzione vincente.
Immobiliare Fusina
Bolzano – Corso Libertà 15 – Tel. +39 0471 977733 – www.immobiliarefusina.it







