Scuola guida a 360°

Set 16 • Scelti per voi • 3099 Views • Nessun commento su Scuola guida a 360°

Passione e dedizione hanno sempre accompagnato il lavoro del cavalier Basso Franco nella storica autoscuola Omnia di Treviso

Mi sono innamorato di questo lavoro quando ho cominciato a fare l’istruttore per le macchine agricole, operatrici, carrelli e ora vado per conto mio: un amore e una passione, quella di Franco Basso per il mondo dell’automobilistica, che lo ha portato a ricevere il titolo di Cavaliere della Repubblica il 27 dicembre del 1984 per meriti a favore dell’impegno della categoria delle autoscuole. La sua agenzia, l’autoscuola Omnia, nata negli ultimi anni Cinquanta, è una delle più anziane della provincia di Treviso; qui il cliente può effettuare tutte le patenti di qualsiasi categoria, corsi per le CQC – sono previsti sia corsi per i rilasci che per i rinnovi e gli aggiornamenti – dal 1967, l’agenzia ha aperto inoltre una parte dedicata a tutte le pratiche di auto, autocarri e autobus. “Seguiamo tutti i tipi di patenti, quelle superiori, le C, le D, tutte tranne quelle della nautica – spiega il Signor Franco – ora non è ancora il momento ma in un futuro vorremmo estenderci anche a quelle. Per il momento stiamo osservando come si sta evolvendo il settore della nautica”. Per citare alcuni tra i servizi offerti alla clientela dall’Autoscuola Omnia, il rinnovo in cinque minuti delle patenti scadute, il recupero punti (anche CQC), la carta conducente e le visite mediche. Per quanto riguarda invece il settore delle pratiche auto, l’agenzia si occupa del passaggio di proprietà istantaneo, delle immatricolazioni, delle demolizioni UE ed extra UE e della conversione delle partenti straniere. Impegno e passione all’ordine del giorno nell’autoscuola trevigiana, tanto che il suo titolare ha ricevuto l’ambito volante d’oro nel 2013 per il lavoro svolto nella categoria. Ma la carriera del Signor Basso ha avuto molti momenti importanti, non solo a livello individuale ma anche nello sviluppo dei professionisti nel settore: “negli anni Sessanta sono stato uno dei promotori della prima associazione di autoscuole nate in Italia. Ricordo ancora la prima riunione organizzata nel giugno del 1965…è stato un punto di partenza dal quale poi hanno preso ispirazione molte altre associazioni”. La passione del Signor Basso è cresciuta negli stessi anni in cui la sua professione muoveva i primi passi verso la concretezza su tutti i fronti; “quando nel 1972 è subentrata l’Iva, mi sono mobilitato per la realizzazione di decreti attuativi all’interno del ministero delle finanze ottenuti poi insieme ad un collega di Torino. Sto parlando di decreti a tutt’oggi impiegati dalla nostra categoria. Con l’aiuto di un altro Onorevole, abbiamo ottenuto la legge con la quale le agenzie automobilistiche, inizialmente sotto il Ministero degli Interni, sono passate ad avere una legge propria ottenendo così il riconoscimento della categoria. Da allora le agenzie hanno la propria legge”. Le sedi operative dell’Agenzia Omnia sono due, entrambe nella città di Treviso: una in Viale Montegrappa numero 23 e l’altra in Via Solferino, 3. Il motto dell’autoscuola, come spiega il suo fondatore, è tutto rivolto alle nuove generazioni: “Per il mondo sei qualcuno per qualcuno sei il mondo… il dovere di ogni ragazzo è quello di rispettare sé stessi, devono amare la loro vita. Il nostro obbiettivo è formare una coscienza stradale infatti puntiamo sulla formazione dei ragazzi. Abbiamo due aule informatizzate nelle quali i ragazzi si esercitano, vedono e fanno anche durante l’apertura dell’ufficio – senza stare per forza agli orari delle lezioni di scuola guida – bisogna poi rimanere al passo con i tempi in tutto e per tutto e noi lo facciamo con l’utilizzo delle attrezzature più moderne e all’avanguardia”.

Autoscuola Omnia

Treviso  – Viale Montegrappa 23  – Tel. +39 0422 235995  – www.autoscuolagenziaomnia.com

« »