La ricetta del successo sta nello gnocco fatto “come na volta”

Lug 28 • Scelti per voi • 4378 Views • Nessun commento su La ricetta del successo sta nello gnocco fatto “come na volta”

SoPronto, una passione cresciuta piatto dopo piatto

Cose semplici e prodotti di qualità. Sembra sia questo il segreto di SoPronto, giovanissima start up trevigiana che dal 2012 ha fatto della produzione di gnocchi di patata un business che cresce, funziona e piace. L’idea nasce in realtà da molto lontano, dalla vecchia ricetta della nonna e da una passione antica per la cucina. Era il 1980 quando a Treviso, nella vecchia osteria “da Mario” che era dei loro genitori, lo chef Adriano Picchetti, assieme al fratello Paolo e alla moglie Nadia fondano il Primo Club del Gnocco. In quello che oggi è uno dei più famosi ristoranti della zona, il Bronser, si mangiava un unico piatto locale che nessuno ancora faceva: gnocchi di patata fresca, accompagnati da una varietà di circa cinquanta condimenti. E fu subito successo. “In quegli anni, racconta Adriano Picchetti, si facevano circa due quintali di gnocchi a settimana. Si sbucciavano le patate a mano una per una (e per questo venivano arruolati mamma, zio, zia e chiunque fosse disponibile) si facevano gli gnocchi con una piccola macchina artigianale e una volta cotti si facevano raffreddare in acqua corrente, a quel tempo l’abbattitore di temperatura per il raffreddamento rapido non esisteva. E per non far perdere al prodotto la sua freschezza, ogni quattro-cinque giorni si cominciava con un nuovo ciclo. L’aumento della mole di lavoro, delle richieste dei clienti, l’idea che abbiamo sempre avuto di aprire un pastificio e la voglia di sperimentare, ci hanno fatto capire che era arrivato il momento di guardare avanti”. Nasce così SoPronto, piccola azienda artigianale specializzata nella produzione di gnocchi di patata, che nonostante le difficoltà iniziali, dal 2013 continua a registrare una crescita nel fatturato a “doppio zero”. L’azienda, nata dalla famiglia Picchetti, nel 2012 si allarga con l’ingresso di Ivan Bergamin imprenditore proveniente dall’industria casearia che oggi si occupa della gestione commerciale e amministrativa. “Siamo artigiani, proponiamo un prodotto di nicchia e lavoriamo con i piccoli numeri. Ma l’aumento della richiesta da parte dei nostri clienti e le aperture continue verso nuovi aquirenti, ci fa capire che il consumatore ha sempre più chiaro che il nostro prodotto è un’eccellenza e fa la differenza rispetto a quello che trova nel mercato dove spesso gli gnocchi sono frutto di preparati. La nostra forza sta proprio qui. Utilizziamo ingredienti freschi, selezionati e di qualità su cui facciamo continua ricerca sia per migliorare i nostri prodotti, sia per sperimentare nuovi gusti e creare nuove linee” spiega Ivan Bergamin. Ad oggi la gamma SoPronto comprende gnocchi di patata fresca classici, gnocchi con radicchio, funghi, spinaci, basilico, ricotta fresca, ma anche la nuova linea bio-vegana senza uova al kamut e integrale. Ma il vero gioiello SoPronto viene da una ricetta tradizionale che si rifà a quelle delle massaie venete: patate, sale, farina, burro e parmigiano. Eccellenze della cucina veneta che hanno conquistato anche l’estero dove SoPronto registra il 15% del fatturato. “I nostri clienti, racconta Bergamin, sono a Parigi, in Svizzera, a Londra, in Spagna, in Germania. Ma la nostra distribuzione, che coinvolge supermercati, negozi al dettaglio e grossisti, è rivolta anche all’Italia dove lavoriamo in diverse regioni dal Triveneto, al Piemonte, dalla Toscana, fino al Lazio. Altro fattore che ci rende esclusivi nel mercato è la possibilità di personalizzare le ricette come chiedono i clienti. Diamo loro, quando ce lo chiedono, la possibilità di avere il proprio prodotto su misura, in base alle proprie esigenze, sia dal punto di vista estetico (con confezioni speciali), sia dal punto di vista degli ingredienti utilizzati”. “Oggi l’azienda produce 250 kg di gnocchi l’ora e uno dei tanti progetti per il futuro è quello di raddoppiare il capannone da cui siamo partiti. Segno che la passione, la fatica, l’energia investite fino a qui stanno dando grandi risultati; e questo per noi, dice lo chef, è la più grande ricompensa che potevamo avere”.

SoPronto

Quinto di Treviso (TV)  – Via O. Tenni 1/f – Tel. +39 0422 400316 – www.sopronto.it

« »