A Cles un centro di eccellenza veterinaria

Lug 11 • Scelti per voi • 7622 Views • Nessun commento su A Cles un centro di eccellenza veterinaria

CVC è il primo ospedale per gli amici a quattro zampe riconosciuto in Trentino Alto Adige

A Cles, in Val di Non, esiste un polo sanitario d’eccellenza per i compagni a quattro zampe, l’unico ospedale veterinario privato riconosciuto in Trentino Alto Adige in grado di offrire servizi veterinari di alta specializzazione per tutte le specie animali, comprese quelle esotiche. La particolarità di questa struttura di 600 metri quadrati è che garantisce assistenza veterinaria tutti i giorni della settimana, compresi i festivi ventiquattr’ore su ventiquattro, grazie ad un servizio di pronto soccorso e a 16 medici veterinari che collaborano con la struttura, tra collaboratori fissi e collaboratori freelance. Lo standard qualitativo delle prestazioni professionali è veramente elevato e copre tutti i settori specialistici della medicina veterinaria sotto la supervisione della dott.ssa Alessandra Ghirardini, che è il direttore sanitario della struttura. E non solo. Tutti i professionisti partecipano costantemente a corsi di aggiornamento professionale e congressi, sia come partecipanti, sia in alcuni casi – vista anche la loro importanza e professionalità – anche come relatori. “Inaugurato nel mese di maggio 2014, questo centro veterinario offre sia servizi di chirurgia tradizionale e mini invasiva, sia trattamenti di laser terapia e di riabilitazione” – spiega il dottor Vincenzo Mulé, socio e amministratore del centro e responsabile del reparto chirurgia – “Di fondamentale importanza, il servizio di pronto soccorso 24 ore su 24 è completo di una degenza moderna per il ricovero degli animali con possibilità di accedere a servizi di radiologia, ecografia, endoscopia, vale a dire in interventi con piccole incisioni cutanee e tecniche poco invasive. A ciò si aggiunge il servizio di chirurgia funzionante giorno e notte, sette giorni su sette e perfettamente autonomo, per il quale possiamo avvalerci della collaborazione con i più esperti chirurghi a livello italiano, e tutti i trattamenti farmaceutici, parafarmaceutici e dietologici necessari pensati per la salute del vostro beniamino a quattro zampe”. Anche al di fuori del normale orario di apertura (9-19), il Centro Veterinario di Cles può quindi assicurare l’assistenza continua dei pazienti ricoverati e la presenza costante di un medico veterinario qualificato. Presso il centro è inoltre possibile prenotare visite specialistiche, esami di laboratorio completi, diagnostica per immagini e trattamenti di laserterapia, un’innovativa tecnica terapeutica in medicina veterinaria. In particolare, quest’ultima, grazie ai suoi molteplici effetti antinfiammatorio, antiedemigeno, analgesico e biostimolante ed alla sua maneggevolezza è particolarmente indicata per il trattamento di un ampio ventaglio di patologie che interessano animali da compagnia, cavalli ed animali esotici. Il dottor  Vincenzo Mulè da oltre quindici anni si occupa infatti anche di clinica e chirurgia di rettili e pappagalli, una disciplina che, agli inizi degli anni Novanta sembrava quasi essere “fantascienza” e che oggi, invece, è assimilabile alla scienza medica di qualsiasi altro animale da compagnia. L’esperienza acquisita negli anni, la continua dedizione e passione nello studio di questi animali dall’etologia fino alle patologie più diffuse, ne fanno un punto di riferimento assoluto per il Trentino Alto Adige. “In soli due anni di attività il centro è divenuto un punto di riferimento per le Valli di Non e di Sole. – conferma il dottor Mulè – Anche i colleghi veterinari dislocati sul territorio possono appoggiarsi alla nostra struttura, ad esempio il sabato e la domenica o nei giorni festivi quando solitamente gli ambulatori veterinari sono chiusi”. Nel caso in cui l’animale sviluppi problematiche di natura emozionale (ad esempio quando rimane in casa da solo), presso la struttura è disponibile una veterinaria comportamentalista, che opera in collaborazione con altri centri di educazione per animali, e che aiuterà l’animale e il suo accompagnatore a trovare una nuova sintonia, attraverso un percorso di sedute personalizzate. Passo dopo passo, insegnamento dopo insegnamento, saranno evidenti i benefici derivanti da un sano rapporto tra l’animale e il suo amico umano. Inoltre, il Centro Veterinario di Cles è attualmente operativo per le sterilizzazioni che, in accordo con alcuni comuni della Val di Non e Val di Sole, mirano a controllare la popolazione felina randagia ed aiutare coloro che gestiscono le “colonie feline riconosciute”. Per informazioni è possibile rivolgersi allo staff medico veterinario, sempre a disposizione.

CVC

Cles (TN) – Via Carlo Antonio Martini 18 – Tel. +39 0463 600129 – www.cvcles.it

« »