Il total look della donna moderna
Alla scoperta dei negozi nanà, l’abbigliamento “Italian heart”
Elegante, casual, frizzante, colorata: sono infiniti gli aggettivi per descrivere la linea di nanà Italian heart: un vero e proprio brand che, in soli sei anni, è riuscito a farsi conoscere e ad espandersi fino ad arrivare ad oggi con 13 punti vendita nel Nord Italia, a cui si aggiungono un outlet ed un corner con sede a Treviso presso lo Storage Vintage Shop. È proprio nella provincia di Treviso che i titolari hanno inaugurato svariati negozi nelle città più influenti della marca: Conegliano, Castelfranco Veneto e Montebelluna. A raccontare il leitmotiv di questa catena di negozi di abbigliamento interamente dedicata all’universo femminile, è la scelta del naming, omaggio ad una delle star più luminose della settima arte italiana: Anna Magnani, chiamata dagli amici più intimi, nanà. “Tutto è iniziato con il negozio di Mestre e Trento – racconta la titolare – quello di nanà è un progetto che nasce come prova. La volontà era quella di creare dei negozi che avessero un prodotto di buona qualità e con un prezzo accessibile ad un pubblico ampio”. In un momento in cui le grandi catene di abbigliamento erano in fase di sviluppo, i titolari dell’azienda si rendono conto della discrepanza tra botique e negozi con capi a basso prezzo. È così che nasce l’idea di punti vendita dai prezzi accessibili ma con prodotti di buona qualità. “Il nostro negozio all’inizio era multi brand. All’interno di nanà infatti, la cliente poteva trovare anche altri fornitori. Pian piano la cosa si è evoluta e ora vendiamo solo il nostro prodotto, fatta eccezione per alcuni accessori. L’abbigliamento è tutto fatto da noi e il nostro maggiore punto di forza è il rapporto qualità/prezzo. Quello che ci contraddistingue non è solo il prezzo molto competitivo, ma la qualità del capo dovuta da una costante ricerca nella perfezione dei materiali e nella manodopera. Il 90% è Made in Italy a parte poche cose che vengono importate. Il 50% è fatto nella provincia di Treviso ma ci avvaliamo dell’aiuto di fornitori anche dalla Toscana. Siamo fortunati perché in Italia abbiamo ancora molte realtà che lavorano bene”. Questa particolare attenzione e predilezione per l’industria tessile italiana va di pari passo con una ricerca attenta per i tessuti impiegati nella realizzazione dei modelli: “Seguiamo uno stile moderno e siamo attenti alle tendenze. Allo stesso tempo, cerchiamo di realizzare un prodotto che si distingua da quello che si vede in giro”. Fondamentale è la varietà proposta dalla collezione nanà, “ogni donna può trovare il proprio look per sentirsi a proprio agio”; proprio per questo motivo, la clientela che sceglie la qualità dell’abbigliamento “dal cuore italiano” copre una fascia che va dai 25 ai 40 anni ma si estende molto anche alle donne più mature. La collezione di quest’estate 2016 spazia dalla freschezza estiva di t-shirt e camicette bianche ai giochi con il jeans nelle salopette, nei pantaloni a zampa e nelle giacche. Non mancano poi gli abiti con eleganti richiami floreali o le fantasie più classiche dove domina la sobrietà delle linee geometriche. Da Bolzano a Padova, passando per Merano e Trento, in ogni punto vendita nanà, l’assortimento è veramente ampio: dall’abbigliamento all’oggettistica. L’attenzione nella risposta alle richieste della clientela si rispecchia nel costante rifornimento settimanale di capi che permette così di proporre alle clienti una scelta sempre diversificata. Per rispondere ad un’esigenza ormai sempre più frequente, nanà non si è privata di una sezione e-commerce: “Abbiamo aperto questo servizio aggiuntivo perché tutti i nostri punti vendita sono zone fortemente turistiche. I clienti, arrivando da ogni parte d’Italia, ci chiedevano come potevano acquistare i nostri capi senza doversi recare in Veneto alla ricerca del negozio. Da questa necessità nasce la sezione e-commerce, che ha ampliato il bacino della clientela grazie anche ai feedback lanciati dai canali social come ad esempio Facebook”. Una vendita online vincente che punta sulla velocità: “Cerchiamo di essere molto veloci con le consegne, solitamente per consegnare un capo ci impieghiamo 24 ore o un massimo di 48. Diamo la possibilità di cambiare anche in un punto vendita o di scambiare l’articolo senza spese da casa. Se le cose non vanno bene è tutto a carico nostro. Il mondo approccia sul web quindi è un modo per arrivare a tutti i clienti”.
nanà
Conegliano (TV) – Corso Vittorio Emanuele II 91
Castelfranco Veneto (TV) – Corso XXIX Aprile 47
Montebelluna (TV) – Corso Mazzini 102
Corner Treviso – Via Tommaso Salsa 2/B
www.nanaitalianheart.com







