Servizi & Consulenza

Feb 8 • Scelti per voi • 2244 Views • Nessun commento su Servizi & Consulenza

È il tempo delle soluzioni

Professionalità e specializzazioni dominano il settore dei servizi

servizi-consulenza

Con i suoi 40 mila abitanti, Merano è il secondo centro dell’Alto Adige dopo Bolzano.
Una città di medie dimensioni che ha due caratteristiche che la rendono sicuramente appetibile perché capaci di sposarsi perfettamente fra di loro: la vivibilità e i servizi di cui dispone.
Due fattori che attirano non solo i residenti ma anche i turisti che non smettono di tornare più e più volte in un centro a misura d’uomo ma fortemente aperto all’Europa.
Sono molte le realtà che permettono alla cittadina attraversata dal romantico Passirio di essere una piccola e ambita perla.
Un dato su tutti viene ricordato dalle agenzie immobiliari che sottolineano il gran numero di turisti tedeschi che hanno scelto in passato proprio Merano come meta per acquistare la loro seconda casa.
E trasformare in un rifugio dal traffico dei grossi centri germanici la cittadina conosciuta per le Terme, i giardini di Sissi e gli incantevoli Mercatini di Natale, fra i più belli d tutta la regione.
Certo, la bellezza si paga e ovviamente i prezzi delle case sono in linea con i servizi offerti.
Ma va anche evidenziato come il periodo di crisi economica abbia sì toccato anche questa zona, senza però lasciare conseguenze così pesanti come in altre parti della regione.
I numeri delle compravendite immobiliari infatti sono una importante cartina di tornasole, favoriti anche da una politica concreta da parte del Comune che mette a disposizione contributi per ristrutturare le realtà già esistenti.
Una soluzione che permette così anche di evitare di trovare edifici fatiscenti lungo le vie.
Siamo di fronte a una città che inoltre è particolarmente amata sia dai patiti della quattro ruote che cercano di conseguire la patente appena compiuti i 18 anni sia da coloro che invece hanno deciso di rinunciare all’auto.
Perché per chi vive nel centro città la macchina diventa un optional visto che c’è un ottimo servizio pubblico e tutto è a portata di mano, prestandosi dunque a essere un luogo perfetto per chi non può o non vuole affidarsi a una vettura.
Tuttavia, è anche vero che se calcoliamo le vallate circostanti dove si concentrano circa 150 mila persone, in quel caso un mezzo di trasporto diventa indispensabile.
E in quasi vent’anni di vita, si è rivelata una infrastruttura importantissima la MeBo, la superstrada che collega i due principali centri della Provincia di Bolzano, inaugurata nel 1997 e capace di abbattere ulteriormente le distanze fra le due località.
Merano è anche una città di forte fermento culturale.
Che passa dai teatri, dalle biblioteche e anche dalle librerie.
Proprio nella cittadina del Passirio ci sono alcuni negozi specializzati persino in libri di antiquariato per visitare i quali arrivano appassionati da tutta Italia e dall’estero.
Un’apertura europea che è evidenziata in molti altri settori, alcuni anche impensabili, come quello della sartoria con tante realtà anche relativamente giovani che si sono imposte fin da subito. Non è raro, sotto gli eleganti portici, imbattersi infatti in negozi di alta gamma che trovano riscontri soprattutto in Germania, Austria e Svizzera.
E l’aspetto più curioso è che più un capo costa e migliora la propria qualità, più viene richiesto.
Segno evidente che puntare sull’eccellenza ripaga sempre, anche perché uomini e donne sono sempre più spesso alla ricerca del vestito esclusivo, che esula dalle grandi sartorie che propongono sicuramente abiti di pregio, ma troppo standardizzati.
Un segno del cambiamento dei tempi, visto che, fino a pochi anni fa, la prima cosa che veniva presa in considerazione era la marca di un abito.
Ma al di là di questi esempi specifici, Merano si presenta come una città fortemente a misura di cittadino.
Con il vantaggio di avere sostanzialmente tutto ciò che è indispensabile, con tante piccole perle inaspettate che rappresentano quel plus che non lascia indifferenti i visitatori e non smette di stupire i residenti.

« »