Vivere e lavorare protetti
Banche, alberghi, case private… Tutti al sicuro con Alarm Center
“Iclienti ci dicono che da quando hanno installato un allarme finalmente riescono a dormire tranquilli, migliorando sensibilmente la qualità della loro vita”. Stefan Thaler, assieme a Gottfried Haselrieder e Alois Staffler, lavora da anni nel settore degli impianti di sicurezza e nel 1994 ha fondato l’Alarm Center. Il comparto della sicurezza ha iniziato a muovere i primi passi in provincia di Bolzano negli anni ‘70 e, inizialmente, era rivolto quasi esclusivamente alle banche. Con gli anni, di cambiamenti ce ne sono stati parecchi, così come si è modificato l’Alarm Center che nel 2002 ha lasciato la piccola sede in affitto da cui è partita l’avventura per la struttura più grande di Via Lancia. Oltre ai tre soci, all’interno dell’azienda operano altri otto collaboratori e il lavoro non manca di certo. è sufficiente dare un’occhiata ai numeri: l’Alarm Center si occupa della gestione degli impianti di sicurezza di 200 filiali di istituti di credito, 250 alberghi e gestisce circa 400 aziende. A questo va poi aggiunto tutto il settore dei privati che, di anno in anno, stanno palesando sempre più la volontà di proteggere la propria abitazione. Il lavoro va di pari passo, purtroppo, con l’andamento della criminalità: il numero delle rapine in banca nel tempo è calato, mentre ad aumentare sono stati i furti negli appartamenti e nelle aziende. E quindi, negli ultimi tempi, proprio il settore privato sta richiedendo particolare attenzione. Anche perché il lavoro non si esaurisce nella predisposizione dell’impianto, ma prosegue anche nella manutenzione e nell’assistenza post-vendita. Nel corso degli anni la tecnologia ha fatto passi da gigante. Ora gli impianti di videosorveglianza propongono immagini nitide e molto dettagliate e tutto è manovrabile con un’App tramite un moderno smatphone in modo da tenere tutto sotto controllo anche a distanza. Quali sono i servizi maggiormente richiesti? Nelle case viene cercata una protezione perimetrale che consente di verificare in ogni momento della giornata, anche se siamo fuori dall’abitazione, se in casa c’è qualcuno, oppure come si comportano ad esempio le collaboratrici domestiche, o ancora chi entra e chi esce quotidianamente. Negli ultimi tempi, c’è una grande richiesta di strumenti per proteggere anche il giardino, con attrezzature in grado di indicare se qualcuno si sta aggirando fuori dal cancello, ancora prima che decida di invadere i terreni privati. La diffusione di questi impianti è stata favorita anche da una maggiore semplicità sia nell’installazione, sia nell’utilizzo. Prima, era necessario tirare fili in tutte le finestre, arrivando a smontare mezza casa. Adesso con il sistema wi-fi è possibile allarmare tutte le entrate nel giro di una sola giornata. Il tutto, come detto, controllabile poi da remoto, assecondando anche quei principi di domotica di cui si parla molto in questo periodo. Questa volontà di schermare la propria abitazione ha un’evoluzione rapida ma che parte da tempi recenti, visto che fino a poco tempo fa non erano molti gli altoatesini che avvertivano l’esigenza di dotarsi di un sistema d’allarme, tanto che il 90% delle abitazioni risultava privo di qualsiasi dispositivo. Nelle banche e nelle aziende invece le offerte si fanno molto più personalizzate. Nelle banche ad esempio si concentra l’attenzione sui caveau e sulle casseforti, visto che gli impianti di videosorveglianza sono ormai la regola in tutti gli istituti di credito. Sicurezza, però, non significa solamente sapersi opporre alle intrusioni. L’Alarm Center si occupa anche di dispositivi in grado di rilevare gli incedi o le fughe di gas. In questo secondo caso, soprattutto, un dispositivo efficiente è determinante: i gas sono invisibili e non rilevabili dai sensi umani. Una strumentazione adeguata può individuarli precocemente e attivare, se necessario, tutte le misure per opporsi a una possibile tragedia. Il tutto per garantirsi quel sonno tranquillo che niente e nessuno ha il diritto di disturbare.
Alarm Center
Bolzano – Via Vincenzo Lancia 8/A – Tel. +39 0471 260766 – www.alarmcenter.it