I professionisti del diritto per la tutela di privati e aziende

Dic 19 • Scelti per voi • 3625 Views • Nessun commento su I professionisti del diritto per la tutela di privati e aziende

Una logica societaria innovativa in chiave europea per lo  Studio Legale GMT & Partners Società tra Avvocati

 

Moderno, professionale, qualificato: queste le chiavi di lettura per leggere l’operato quotidiano dello Studio Legale GMT & Partners Società tra Avvocati, fondato nel 1982 dall’Avv. Arturo Giuliano, Avvocato Cassazionista dopo quasi vent’anni di esperienza professionale come Magistrato (ora in pensione). Oggi si compone di tre soci, l’Avvocato Cassazionista Nicola Giuliano, l’Avvocato Andrea Merler e dall’Avvocato Nicola Tomasi oltre a diversi collaboratori interni ed esterni allo Studio. Già dalla forma societaria si coglie un primo tratto distintivo, in quanto lo Studio GMT & Partners è il primo nella regione Trentino Alto Adige ad essersi costituito come Società tra professionisti iscritta al Registro Imprese, ma anche all’Albo degli Avvocati con il n. 1 nella sezione dedicata alle Società.  “Una scelta – spiegano i soci – dettata certamente anche da esigenze organizzative, di efficienza e di gestione, ma prima ancora da un approccio innovativo nel quale crediamo per offrire sempre il meglio ai nostri assistiti: uno strumento che ci avvicina ad altri ordini professionali, in sintonia con gli attuali indirizzi dell’Unione Europea con riferimento alla qualità ed alla concorrenza”. Assistiti, comunque, non clienti, come sottolineano gli Avvocati: “l’obiettivo è comunque la qualità, la professionalità e l’efficienza nel rapporto con le persone e le società”. Effettivamente lo Studio GMT & Partners, con un approccio multidisciplinare, collabora con medici legali, commercialisti, ingegneri, architetti, geometri e periti, che possono intervenire a seconda delle problematiche legali specifiche dei clienti, e può contare su una storica rete di domiciliatari in tutta Italia e su collaborazioni con colleghi in particolari settori del diritto. Dinamiche sinergiche quindi che si rivelano proficue nel gestire casi complessi in molte aree giuridiche (diritto civile e commerciale, bancario ed assicurativo, societario, lavoro, famiglia, diritto penale, risarcimento del danno alla persona). In particolare sul fronte delle imprese, l’attività dello Studio GMT & Partners Società tra Avvocati si allarga anche alla tutela del credito, alle controversie societarie ed alla contrattualistica, alle esecuzioni mobiliari, presso terzi ed immobiliari: per questo molte aziende scelgono di affidarsi allo Studio GMT & Partners stipulando convenzioni, così da poter essere seguite a 360°. “Nella tutela dei crediti, la tempestività e graduazione delle azioni da intraprendere è spesso la carta vincente – spiegano i soci – ed attraverso le banche dati nazionali ed europee a cui abbiamo accesso e la collaborazione con agenzie investigative siamo in grado di valutare preventivamente bilanci, patrimonio ed individuare anche in via preventiva la solvibilità o le possibilità di recupero”. Una consulenza qualificata quindi, con costanti aggiornamenti professionali, che seguono le più recenti innovazioni normative e di settore in vari campi. è il caso, ad esempio, anche della responsabilità medica, di ipotesi di risarcimento del danno causato da operazioni chirurgiche o trattamenti sanitari: la prima cosa che viene in mente sono i danni fisici, ma occorrono professionalità ed esperienza per valutare quando, in che misura ed a quali condizioni vi sia il diritto al risarcimento anche dei danni morali e del danno alla vita di relazione (che qualcuno superficialmente ritiene non più risarcibili), del danno patrimoniale a seguito ad esempio della riduzione o perdita della capacità lavorativa specifica. Così come nelle lesioni permanenti di lieve entità la recentissima Cassazione 18773 del 26/9/16 ha ripristinato maggiori tutele per i danneggiati (privati dei loro diritti con le prime interpretazioni della modifica dell’art. 139 Cod. Ass. del 2012), affermando che non è sempre necessario l’accertamento strumentale, rimettendo la valutazione del danno biologico alla discrezionalità scientifica medico legale. Insomma occorre un’assistenza professionale qualificata ed aggiornata, anche nella fase stragiudiziale o della risoluzione alternativa della mediazione, non soltanto nel caso si finisca in Tribunale ed i soci dello Studio GMT invitano “a diffidare di agenzie, società, studi stragiudiziali che non hanno la professionalità, aggiornamento, esperienza ed i vincoli deontologici di correttezza che solo gli Avvocati possono assicurare”.

Trento – Viale Rovereto 67

Tel. +39 0461 260003

www.studiolegalegmt.it

 

« »