Fisco, un supporto integrato
Lo Studio Commercialisti Associati e Sintesi Servizi di Trento,offrono consulenza e assistenza a 360 gradi ad aziende e professionisti
Lo Studio Commercialisti Associati nasce nel 1990 dall’incontro di esperienze maturate nel campo della consulenza professionale alle imprese e fu uno dei primi studi associati della provincia di Trento, un sodalizio che non è mutato nel tempo. Oggi ha una struttura organizzativa formata da quattro Dottori Commercialisti (Claudio Clementel, Stefano Angheben, Franco Chesani, Lorenzo Molinari sono i soci fondatori cresciuti alla scuola di Bruno Frizzera, il decano degli esperti fiscali del Sole 24 Ore) e da altri 15 collaboratori tra commercialisti e dipendenti. L’effetto sinergico di uno studio associato permette di investire in tecnologia e in struttura e quindi di crescere ben oltre le capacità del singolo professionista. Non solo. Consente di lavorare con quella serenità che difficilmente può accompagnare il lavoro individuale, potendo garantire specializzazioni in tutti i settori della consulenza amministrativa, fiscale e della finanza aziendale, in un’ottica di continuità che copre 365 giorni l’anno. I servizi offerti vanno dalla consulenza di base (ad esempio contabilità, dichiarazione dei redditi e adempimenti fiscali quotidiani per aziende e liberi professionisti), a quella più specialistica rivolta a diversi settori quali agenzie di viaggio e contenzioso tributario – includendo anche la consulenza societaria e contrattuale, finanziaria e aziendale (revisione contabile e crisi di impresa), l’assunzione di incarichi di curatela per procedure concorsuali e incarichi di controllo nei collegi sindacale di società anche fuori Provincia. Lo Studio fornisce inoltre il servizio per la gestione delle paghe con i connessi adempimenti contributivi e previdenziali. A tutti gli effetti un’organizzazione di servizi multidisciplinare e integrata, che è in grado di fornire anche collaborazioni a strutture professionali esterne. “Certo è che le esigenze della clientela, nell’arco degli anni, sono decisamente aumentate e da qui la necessità di un’offerta di servizi multidisciplinari e integrati – spiega il dottor Angheben – Se un tempo, le principali scadenze fiscali si chiudevano con il 31 maggio, oggi non v’è mese che non si debba porre attenzione a qualche specifico adempimento. Non solo. Il nostro, è il Paese del “combinato disposto” con una produzione incontrollata di leggi e l’inarginabile esondazione di circolari e risoluzioni ministeriali. Molti adempimenti burocratici sono da anni delegati dall’Amministrazione finanziaria alle imprese e da queste ai commercialisti (studi di settore, spesometro, fatturazione elettronica, comunicazioni telematiche delle fatture, trasmissioni telematiche, etc) con una sistematicità di scadenza che, copre l’intero arco annuale. Noi siamo strutturati per dare una concreta e adeguata risposta alle esigenze aziendali e fornire consulenze e servizi di qualità e personalizzati”. Elemento imprescindibile per rispondere alle esigenze della professione e della produzione burocratica è la struttura, che nel caso dello Studio commercialisti, non offusca il carattere personale dell’attività di ciascun collaboratore. “Il vantaggio nell’affidarsi ad uno studio professionale organizzato rispetto ad altri operatori come associazioni di categoria o altri centri di servizi – sottolinea Angheben – è rappresentato dal carattere personale e fiduciario del rapporto che si instaura tra professionista e cliente, soprattutto tra collaboratore e cliente. Il turn-over degli addetti è pressoché nullo, e questo è particolarmente apprezzato”. Una fiducia, quella che viene ad instaurarsi, che soprattutto nel caso di aziende famigliari o liberi professionisti spesso non si limita “ai conti” della ditta, ma si estende anche alla tutela, alla salvaguardia o alla gestione di tutto ciò che rappresenta l’aspetto patrimoniale personale. Nel corso degli anni lo Studio ha assunto la connotazione di un’azienda, con un responsabile della logistica e di tutto l’aggiornamento dei supporti tecnologici ed informatici, ma anche dell’aggiornamento e della formazione dei collaboratori di studio. Anche i clienti sono costantemente tenuti informati delle ultime novità in materia fiscale con newsletter periodiche e frequenti contatti con tutti i collaboratori. Lo Studio e Sintesi Servizi sono anche punto di riferimento per molti stagisti delle scuole professionali che poi, al termine del percorso scolastico, hanno la possibilità di essere integrati all’interno della struttura.
Trento – Via Alto Adige, 170
Tel. +39 0461 968900
www.sintesiservizi.com
« Interpreti della rivoluzione digitale I professionisti del diritto per la tutela di privati e aziende »