Black Box per la tua sicurezza
Cristalli o Black Box: MyGlass è il partner ideale in strada
È più o meno dalla fine degli anni Novanta che sentiamo parlare della famigerata “scatola nera” per le auto: dovrebbe tenere sotto controllo il nostro comportamento al volante e aiutare le assicurazioni a difendersi dalle frodi e, soprattutto, vedersi ridurre i conseguenti costi per le compagnie e, a cascata, quelli che dobbiamo sostenere noi automobilisti. In effetti è proprio così. Sempre più spesso le compagnie assicurative offrono l’installazione di questi dispositivi, chiamati anche Black Box, cui corrisponde una riduzione del 10% della copertura Rc e del 50% di quella furto/incendio. Facile, veloce e gratuita da installare, questo localizzatore satellitare gps è in comodato d’uso gratuito”. Noi di MyGlass effettuiamo installazioni per Octotelematics, leader mondiale nel settore della telematica assicurativa, che è convenzionata con molte compagnie assicurative – spiega Matteo Fin titolare del centro MyGlass di Trento, tra i punti di riferimento per la città e l’intera provincia – Non appena stipulata la polizza, l’agenzia assicurativa inserisce la tipologia di prodotto che andrà montata sul mezzo e il cliente si rivolge a noi per l’installazione, poi ne verifichiamo il funzionamento prima di riconsegnare il mezzo al legittimo proprietario”. Al di là delle tariffe, quali possono essere però i vantaggi per l’assicurato installando questo tipo di dispositivo satellitare? “Un esempio significativo è il servizio di alert in caso di incidente – spiega Matteo – il satellitare rileva l’urto e fa partire le chiamate di emergenza sul numero del cliente e , se questo non risponde perché ha perso i sensi o è ferito, partiranno le chiamate, in ordine, anche sui numeri dei parenti che il cliente lasciato in assicurazione. Contestualmente vengono allertati i mezzi di soccorso necessari. In questo caso, la scatola, è per l’assicurato garanzia di sicurezza e di tempestività nell’assistenza. Ed anche una rassicurazione in più per i genitori che affidano la macchina ai figli neopatentati. Non solo. Immaginiamo ad esempio di essere coinvolti in modo ingiustificato, in un incidente denunciato da un altro assicurato, la stessa servirà a dimostrare l’estraneità ai fatti. Pure in caso di multe affibbiate all’improvviso, per errore o per clonazione della targa, in un tempo e in un luogo dove non potevi essere stato, sempre il rilevamento satellitare tramite la scatola può provare la tua non presenza in quel momento sul luogo”. Insomma, la scatola nera oltre che uno strumento per contenere i costi assicurativi, è sempre più sinonimo di sicurezza in strada. Anche in caso di furto del veicolo, la localizzazione del dispositivo permette di ritrovarlo con certezza. E il guidatore può avere a disposizione i dati di guida, capire i comportamenti di chi ha guidato l’auto (il figlio neopatentato ad esempio oppure l’amico a cui è stata prestata e che magari nasconde un micro sinistro) e valutare eventuali cambiamenti di polizza. “In fatto di sicurezza MyGlass è molto più di una semplice officina, è un centro servizi a tutto tondo, grazie ad una rete di oltre 180 centri di riparazione e sostituzione dei cristalli auto presenti su tutto il territorio nazionale.con la garanzia di competenza tecnica degli installatori e alta qualità dei prodotti originali utilizzati, che permettono di effettuare le lavorazioni su ogni tipo di veicolo, mantenendo invariato lo standard di sicurezza rilasciato dal produttore e garantendo l’efficacia della lavorazione in tempi brevi. “Che sia un cristallo rotto o un vetro scheggiato oppure l’installazione della scatola nera, MyGlass è il partner affidabile per la tua sicurezza in strada” – conclude Matteo – Con quindici anni di esperienza alle spalle nel settore e una professionalità garantita da uno staff giovane e dinamico, in continua formazione possiamo garantire una metodologia di lavoro ormai acquisita, certificata e precisa. Ora non solamente per i cristalli”.
Trento – Via Brennero 180
Tel. +39 0461 991824
www.myglasscristalli.it
« I professionisti del diritto per la tutela di privati e aziende Da settant’anni e da tre generazioni: autoriparatori! »